Scopri il nostro e-shop e accedi a un catalogo digitale di oltre 40.000 prodotti di design.
Vai allo shop21 Ottobre 2022
Celebrare gli anniversari delle icone del design è un’occasione preziosa per riscoprirle e conoscerne la storia
Quali sono le icone del design che nel 2022 festeggiano anniversari importanti? Chiederselo è un’occasione per riscoprire alcuni dei progetti più brillanti della storia del design, tornare indietro nel tempo e concedersi una riflessione sulle radici sociali delle scelte formali fatte in origine nonché sul valore di quel progetto oggi. Gli anniversari sono anche, spesso, occasione per rieditare arredi iconici, restando fedele ai progetti originari ma allo stesso tempo valorizzandoli con una veste nuova, ampliando la palette cromatica a disposizione oppure lanciando edizioni limitate da collezione. Ecco, dunque, i protagonisti principali degli anniversari del 2022: un viaggio nel tempo e nella bellezza in cui ogni progetto è una tappa significativa e da ritrovare.
PK0 A™ di Poul Kjærholm per Fritz Hansen
Doppio anniversario per Fritz Hansen che nel 2022 celebra i 150 anni dalla nascita dell’azienda ma anche i 70 anni dalla prima edizione della seduta PK0 A™. Concepita nel 1952 nei primi anni in cui il designer lavorava per Fritz Hansen, è un esempio eccelso del suo stile eclettico e della libertà espressiva che l’azienda, con grande lungimiranza, gli offriva.
Fu messa in produzione solo nel 1997 in una limited edition con il nome di PK0™ e fino a oggi ne sono stati messi in circolazione solo 600 esemplari. L’edizione anniversario, con il nome di PK0 A™ è stata aggiornata con una struttura più forte e conserva tutto il fascino iconico e modernista delle origini.
Archibald di Jean-Marie Massaud per Poltrona Frau
Avvolgente e generosa Archibald (in copertina) nasce dalla matita di Jean-Marie Massaud come poltrona comoda ma sobria, elegante e adatta a ogni tipo di salotto. In occasione del suo decimo compleanno, Poltrona Frau ha pensato di darle un twist tutto nuovo, affidando a un artista, Felipe Pantone, l’interpretazione di un nuovo tessuto di rivestimento. Il risultato? Un mix tra analogico e digitale grazie al pattern che riproduce la grafica del pixel in una composizione cromatica vivace ma elegante fatta di tonalità del rosso e del blu stemperate dal bianco.
Cactus® di Guido Drocco e Franco Mello per Gufram
Il Cactus® di Gufram è uno dei progetti più identificativi del design radicale degli anni ’70. Presentato nel 1972, compie oggi 50 anni, senza che la sua portata innovativa accusi lo scorrere degli anni. È il punto di incontro tra design e arte ma anche un’interpretazione ironica e informale della progettazione d’arredo, un invito a volare sulle cose con leggerezza e concedersi un sorriso.
Il cinquantennale è l’occasione per declinare il Cactus® in chiave pop con la limited edition ispirata allo stile di Andy Warhol: un incontro tra pop art e pop design.
Ekstrem™ di Terje Ekstrøm per Varier
Il design scandinavo in una veste tutta nuova, dirompente e sorprendente è alla radice di Ekstrem™ la seduta disegnata dal norvegese Terje Ekstrøm nel 1982 e prodotta da Varier, azienda votata all’ergonomia declinata in chiave creativa. In occasione del suo quarantesimo compleanno, la sedia è proposta in un nuovo tessuto, vellutato al tatto e lavorato a maglia.
Le Bambole di Mario Bellini per B&B Italia
Nel 1972 Mario Bellini interpreta le forme classiche del divano con una collezione in cui morbidezza e abbondanza dominano la scena. Le Bambole è un divano dalle linee pulite e dal profilo abbondante e per celebrarne i 50 anni B&B Italia introduce la versione a 3 posti (Granbambola) e nuova versione, all’insegna del design circolare, della poltrona Bambola, del divano a due posti Bibambola e del letto matrimoniale Bamboletto.
Quaderna di Superstudio per Zanotta
Il 1972 è anche l’anno in cui Zanotta mette in produzione Quaderna, avveniristico concept creato da Superstudio, che si identifica nella Misura M: un reticolo di quadretti con interasse di 3cm da declinare idealmente all’infinito.
Il cinquantesimo anniversario è l’occasione per introdurre una nuova serie di arredi di questa iconica collezione: lo scrittoio, il tavolino e il tappeto.
Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.
Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.
Ho Capito, continuaInvia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.
Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.
Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Chiudi