Il tavolo Air di Lago

20 Maggio 2022

L’innovazione tecnica e formale di un tavolo che sembra fluttuare nello spazio

Nel 2006 Daniele Lago immaginava Air, un concetto di arredo tutto nuovo che da quel momento diventerà il simbolo della sua azienda. Air, come suggerisce la parola stessa, è un tributo alla trasparenza, è il desiderio di lasciar circolare la luce e rendere leggero, come l’aria, l’arredo.

Il primo progetto della collezione Air è il celebre tavolo, vera e propria icona degli anni 2000. Cuore della collezione è la base del tavolo costituita da due gambe in vetro temperato trasparente, resistente e 6 volte più duro del vetro tradizionale. Il vetro rende la base quasi invisibile, ma non solo. Le due lastre di vetro sono posizionate in modo da rendere la zona sottostante il piano quasi totalmente libera e sgombra così che il tavolo sia anche estremamente comodo da utilizzare. Il piano sembra fluttuare nello spazio e anche nella scelta dei materiali, la collezione è stata concepita con grande intelligenza progettuale. Il classico tavolo Air ha il piano in legno, con tutte le sue venature bene in vista che creano un contrasto creativo, quasi artistico con la pulizia eterea del vetro. La finitura in massello di rovere alleggerito restituisce al tatto il calore e le irregolarità della superficie del legno che grazie a un trattamento speciale diventa anche impermeabile.

Per una superficie ancora più resistente all’acqua e allo sporco, è disponibile il rivestimento XGlass: una finitura innovativa, in vetro, su cui si trasferiscono effetti molto raffinati – dal classico marmo ai più eclettici couture ­- grazie alla stampa digitale più avanzata. Il top può essere anche in uno dei tantissimi colori proposti da Lago nella versione laccata.

La neutralità del vetro e la varietà di finiture disponibili per il piano rendono Air una collezione estremamente versatile e che può adattarsi a interni di vario stile, non solo domestici ma anche professionali. Il modello classico è rettangolare ma Air può essere anche rotondo, sempre con la stessa tipologia di base in vetro trasparente. Per la zona pranzo è molto interessante anche la versione allungabile: l’allungo è completamente invisibile, e le prolunghe possono essere nello stesso materiale del top per un effetto di continuità, oppure in un colore o materiale diverso per creare un interessante motivo a contrasto. Per la zona salotto, Air è disponibile anche nel formato tavolino basso rettangolare oppure rotondo nelle consuete finiture. Anche in questo caso il profilo dell’arredo è di carattere ma allo stesso tempo discreto: il tavolino Air, grazie alla sua leggerezza formale si integra facilmente in qualsiasi tipo di salotto.

Il vetro temperato è dunque l’elemento ricorrente e caratterizzante di questa collezione che nel tempo è diventata un vero e proprio concept e si è arricchita di tanti altri arredi da inserire nei diversi ambienti della casa. Il letto Air, matrimoniale oppure singolo, è una vera e propria scultura da inserire nella zona notte insieme ai comodini, rendendo l’insieme essenziale e leggero. Così come la scrivania, ideale per inserire una zona studio che sia elegante e discreta allo stesso tempo. E ancora, la libreria con le mensole, anche asimmetriche, che sembrano fluttuare nell’aria. In salotto, Air diventa anche divano, dall’aspetto incredibilmente etereo e leggero, parete attrezzata all’insegna della pulizia formale e dell’ordine visivo e madia: un elemento contenitore estremamente capiente e dal design inedito.

La collezione Air oltre ad essere iconica è un vero e proprio jolly della progettazione: grazie all’ampiezza della collezione e al design interessante ma discreto, può essere la soluzione a molte esigenze d’arredo e un alleato per declinare il proprio stile con colori e finiture diverse.

Lago Air Wildwood
Lago Air Tavolo laccato
Lago Air Wildwood
Lago Air Round Table
Lago Air Round Table
Lago Air Tavolino

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi