Gli essenziali del design per tè e caffè

3 Gennaio 2023

french press by hay

Teiere, caffettiere, tazze e cucchiaini per curare nei dettagli un rituale quotidiano

La pausa caffè, il rituale del tè: sono piccoli momenti di relax e riflessione da concedersi nel corso della giornata. Possibilmente in compagnia, per condividere qualche istante di vita reale, non virtuale e non annegata negli impegni. Il quotidiano, oggi, è diventato l’ambiente d’elezione del lusso, da declinare scegliendo accessori e strumenti che possano rendere speciale e curato ogni singolo gesto. Eccone alcuni esempi, che invitano a porre attenzione anche alle situazioni più semplici: se vissute con consapevolezza, possono diventare riserve di bellezza ed eleganza. Un’eleganza sostanziale oltre che formale, che dall’oggetto si trasmette al gesto necessario per utilizzarlo.

Geo di Nicholai Wiig Hansen per Normann Copenhagen

Pensato per il tè o il caffè, Geo è un termos disegnato da Nicholai Wiig Hansen e vincitore del Red Dot Award 2013 Germany nella categoria “best of the best” per l’alta qualità del suo design. Ha una forma affilata e attuale ma allo stesso tempo classica e pratica, grazie al manico e all’imbocco antigoccia.

Normann Copenhagen Geo Vacuum

Tea Rex di Michael Graves per Alessi

Sfruttare il potere del design per rendere speciali i piccoli oggetti di uso quotidiano e in particolare gli utensili da cucina è la vocazione di Alessi. Tea Rex è un iconico bollitore che sul gioco di parole richiama le sembianze del dinosauro. Il fischietto che avvisa quando l’acqua è in ebollizione assume le sembianze di un uccellino o di un drago per rendere il bollitore ancora più familiare e divertente.

alessi tea rex

Circle di Alessandra Facchinetti per Editions Milano

La fashion designer Alessandra Facchinetti disegna per Alessi una collezione da tè e caffè completa. L’intento della creativa era proprio rendere elegante un gesto quotidiano introducendo un design sofisticato e una scelta dei materiali di ispirazione classica. Il cerchio è la figura decorativa ricorrente in ogni elemento della collezione, tutta in bianchissima porcellana.

French press, spoon e bollitore Sowden di Hay

L’ensemble proposto da Hay per il rituale del tè e del caffè è caratterizzato da scelte cromatiche vivaci ed eleganti.

French press (in copertina) è la caffettiera per mettere in infusione il caffè, un’abitudine che in molti stanno scoprendo o riscoprendo ultimamente.

Sowden, invece, è una collezione di bollitori elettrici nei colori pastello da abbinare anche agli incantevoli cucchiaini in vetro in colori variopinti e decorativi.

Kettle Teapot di Norm Architects per Menu

Una teiera d’autore che declina in chiave zen l’estetica scandinava: la sagoma è in vetro resistente ad alte temperature ma evoca nella forma le teiere in ghisa in uso in oriente. Al coperchio è sospeso il filtro in cui inserire le foglie di tè o tisana da mettere in infusione.

Donut di Pia Chevalier per Petite Friture

Petite Friture è un’azienda francese i cui prodotti hanno una forte personalità e un’anima vivace. Proprio come la collezione di tazze Donut che richiama nel nome e nel manico oversize, una ciambella.  Così come i colori disponibili si ispirano ai gusti classici delle ciambelle: fragola, limone, vaniglia, frutti di bosco e così via.

Grandpa di Polspotten

Chi non ricorda il non-compleanno del Cappellaio matto in Alice nel paese delle meraviglie? Una tavola apparecchiata in stile classico, condita con un pizzico di follia. A questa immagine della letterature si ispira il servizio da tè Grandpa di Polspotten: un cortocircuito visivo tra stile classico e abbinamenti cromatici dirompenti.

Collage di Serax

Il set da tè Collage di Serax ha, invece, uno stile di ispirazione zen, tutto votato alla purezza dei materiali. La teiera, dalle forme essenziali, è in classica ghisa mentre le tazze sono in legno di acacia: due materiali diversi, opposti al tatto, che si completano a vicenda.

Cylinda di Arne Jacobsen per Stelton

Arne Jacobsen è stato uno dei padri fondatori del design danese ed era già un progettista di successo quando Peter Holmblad gli chiese di disegnare un servizio completo di accessori bar per la sua azienda Stelton. Racconta che Jacobsen era già molto impegnato e tutto ciò che ottenne da lui fu uno schizzo progettuale, su un tovagliolo, da cui ebbe origine l’intera collezione. Un autentico gioiello di design quotidiano.

Vipp501 bollitore elettrico di Vipp

Il bollitore elettrico di Vipp è l’accessorio giusto per una cucina in cui anche gli accessori contribuiscono allo stile d’insieme. Ha una superficie antiscivolo e un filtro rimovibile e un design compatto e accattivante che si fa notare.

Still di Ferm Living

La teiera Still si compone di tre elementi semplici ma ricercati. La teiera in vetro trasparente, il filtro in vetro grigio scuro e il tappo in vetro, la cui forma gli consente di ruotare su se stessa senza cadere giù dal tavolo.

Brew di Tom Dixon

Tom Dixon affronta con rigore l’arte dell’infusione del caffè e disegna questo set completo destinato non solo alla cucina ma anche al salotto. Realizzato in acciaio con finitura in rame è funzionale ed elegante.

Alessi Tea Rex Bollitore
Editions Milano Circle Collection
Menu Kettle Teapot
Menu Kettle Teapot
Normann Copenhagen Geo Thermos
Petite Friture Donut Mug
Pols Potten Grandpa Set da té
Pols Potten Grandpa Set da té
Serax Collage Teiera
Hay Sowden Bollitore
Hay Sowden Bollitore
Stelton Cylinda Line
Ferm Living Still Teapot
Ferm Living Still Teapot
Tom Dixon Brew
Vipp Vipp501

Our experience,
your story

Lasciati guidare dai nostri designer per realizzare spazi su misura

Cominciamo insieme

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi