Home Studio: forme ibride per il desk

1 Aprile 2022

La consistenza e la bellezza del legno per spazi di lavoro sofisticati e integrati

Funzione e bellezza dialogano in armonia in un interno ricercato e progettato con sapienza. Un interno in cui, oggi, vita privata e lavoro non sono più mondi separati, al contrario si intrecciano e si fondono così come gli spazi ad essi destinati. Come si traduce questa nuova dimensione funzionale in termini formali? Una soluzione perfetta è affidarsi a materiali dalla consistenza calda e dall’aspetto prezioso come il legno, con le sue venature e le sue tonalità irripetibili. Questo materiale è dunque ideale per creare angoli studio che si inseriscano fluidamente in un ambito domestico, angoli dalla natura ibrida che possono assolvere funzioni legate non solo allo studio ma anche al tempo libero e persino alla convivialità. Il riferimento, in particolare è ai tavoli che possono essere scrivania e appoggio per le riunioni ma anche preziosi alleati per i momenti di compagnia, eccone alcuni molto interessanti.

Workshop Table di Cecilie Manz per Muuto

Workshop (in copertina) unisce l’archetipo del tavolo al classico gusto scandinavo per l’utilizzo del legno in chiave essenziale e diretta. Eppure non mancano dettagli architettonici creativi, che si leggono soprattutto nei punti di giunzione delle gambe con il piano. Quest’ultimo può essere anche in impiallacciatura di rovere oppure linoleum, in una cornice di rovere massello. Un tavolo versatile, da lavoro, riunione e pranzo.

Zehn di Philipp Mainzer per E15

Il progetto del tavolo Zehn è un gioco di geometrie che cambiano in base alla dimensione del tavolo stesso. In particolare, il piede unico visibile può essere collocato al centro oppure in posizione asimmetrica. In entrambi i casi il risultato è scultoreo e magnetico, austero e caldo allo stesso tempo. Ed è un tributo al legno, realizzato in rovere, anche sbiancato, con uno spessore di 40mm.

Drop Leaf di Hvidt & Mølgaard per &Tradition

Nel 1956 Hvidt & Mølgaard progettano questo elegante tavolo dalla grammatica squisitamente scandinava. Il piano a ribalta è la funzione che lo rende ancora più versatile mentre la struttura portante, con le gambe sagomate, sono il dettaglio formale che lo rende semplicemente bello. E sorprendentemente attuale, oggi che a differenza del 1956 il tavolo può e deve fungere anche da piano di lavoro. Disponibile in noce e rovere massello.

Bureau di Earnest Studio per Shoenbuch

Ibrido per natura Bureau è progettato per assolvere varie funzioni in modo fluido. Ha le proporzioni ideali per un tavolo da pranzo contenuto ma può essere usato come scrivania, grazie anche alla mensola sottopiano in cui riporre con un gesto computer e taccuino. Le forme arrotondate, infine, lo rendono accogliente e familiare, funzionale e domestico allo stesso tempo.

Airisto di Joanna Laajisto per Made By Choice

Il linguaggio progettuale è semplice e discrete e rende la collezione Airisto familiare e sofisticata, adatta a interni moderni e classici. Le forme arrotondate dei fianchi conferiscono potenza e delicatezza allo stesso tempo. Un gioco di contrasti in perfetta armonia con il legno di cui è composta.

Feve di Ferm Living

Feve è una scrivania di Ferm Living dalle forme organiche e femminili. Tutto è movimento: dalle gambe arrotondate al piano curvilineo grazie ai quali possiamo immaginare questa scrivania come elemento perfetto per un salotto o qualsiasi altro angolo ricercato della casa. La personalità è forte ma anche lo spirito di adattamento.

Home Desk di George Nelson per Vitra

Concludiamo con una scrivania iconica che per il suo carattere può essere inserita in un ambiente proprio come si farebbe con una scultura. È la Home Desk di George Nelson, prodotta da Vitra: rivoluzionaria, coraggiosa nelle forme e nelle proporzioni, così come nei dettagli cromatici. Si fa notare e conquista.

&Tradition Drop Leaf Tavolo da Pranzo
&Tradition Drop Leaf Tavolo da Pranzo
&Tradition Drop Leaf Tavolo da Pranzo
Ferm Living Feve
Ferm Living Feve
Made By Choice Airisto
Schönbuch Bureau
Schönbuch Bureau
Vitra Home Desk
Vitra Home Desk
Muuto Workshop

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi