Lampadari di carattere per illuminare la casa

30 Dicembre 2021

Sculture di vetro che incantano, illuminano e vestono la casa di meravigliosi riflessi

Il lampadario classico nasce in Italia alla fine del XVI secolo, quando i candelieri iniziano ad essere decorati con preziose gocce di cristallo che rifrangono la luce aumentando la luminosità e creando incantevoli riflessi sulle pareti. In Italia, la tradizione muranese ha prodotto vere e proprie opere d’arte che nei secoli hanno continuato a impreziosire le dimore più eleganti del mondo. Quella tradizione è stata anche reinterpretata dal design contemporaneo che ha destrutturato i modelli classici per ricomporli in sculture di luce sempre più stupefacenti.  Il vetro è l’elemento ricorrente, lavorato e interpretato in modo poetico e sofisticato, il risultato è un’illuminazione molto più che funzionale, che trasforma l’ambiente e lo caratterizza con creatività.

Perseus di Barovier & Toso

Nel 2016 Marcel Wanders con un slancio creativo che non ha eguali crea Perseus per Barovier & Toso. Parte dagli elementi ricorrenti dei lampadari classici di Murano ma li scompone e li ricompone in una dinamica tutta nuova, asimmetrica ed esplosa verso l’esterno. La collezione Perseus nasce così ed è innovativa e allo stesso tempo in grado di valorizzare la tradizione muranese e darle nuova linfa vitale.

Constellations di Bomma

Le costellazioni di Bomma non sono una collezione ma piuttosto un concept che attraversa le tante collezioni dell’azienda. È infatti la possibilità di sceglierne una a partire dalla quale, attraverso la combinazione di vari elementi, creare una composizione su misura, una costellazione personale per rendere unico il proprio interno. Le collezioni sono Metamorphosis, Pyrite, Dark & Bright Star, Lens oppure Soap Mini tutte in grado, in modo diverso, di creare scenografie luminose di grande effetto.

Neverending Glory di Lasvit

La collezione Neverending Glory si compone di cinque lampadari in vetro le cui forme rievocano i lampadari di altrettanti prestigiosi teatri dell’opera. La Scala di Milano, il Palais Garnier di Parigi, il Metropolitan Opera di New York, il Czech Republic’s Estates Theater in Prague, e il Bolshoi Theater di Mosca. La finitura fumé conferisce ancora più bellezza all’insieme.

Infinity di Eicholtz

Di ispirazione art déco, questo lampadario ha una struttura circolare composta da uno o due elementi rotondi arricchiti dalle barrette decorative in cristallo. La forma, in realtà, è anche un richiamo ai lampadari medievali, anch’essi circolari, ma circondati solo di candele.

Verona di Lyfa

Il design scandinavo ha interpretato il tema della luce leggendolo attraverso la lente del gusto modernista e dando origine a un filone iconico molto interessante. Ne è una perfetta rappresentazione la collezione Verona di Lyfa, disegnata da Sven Middelboe nel 1968: delicata, minimale ed elegantissima è la luce sospesa per gli amanti del design nordico.

Globe Burst di Tom Dixon

Globe Burst è il progetto con cui Tom Dixon interpreta la lampada non solo come oggetto funzionale nei momenti di buio ma anche come elemento decorativo e scenografico ne momenti in cui è spento. Questa lampada è composta dunque da 12 sfere la cui superficie è a specchio di giorno per poi trasformarsi e fare luce quando si accende la sera.

Fun 8DM di Verpan

Verpan è un’azienda nata nel 2003 con l’intento di mettere in produzione una selezione dei progetti più interessanti di Verner Panton. Arredi e luci creati dal designer danese tra cui lo spettacolare lampadario Fun, qui nella versione 8DM. È una grande scultura di luce, un vero e proprio capolavoro, disegnato da  Panton nel 1964: alto 2 metri, con un diametro di 1 metro e una cascata di dischi di madreperla che come cristalli creano riflessi iridescenti e incantevoli. Riempie gli ambienti e ne determina l’atmosfera rendendoli unici e di classe.

Bomma Orbital
Verpan Fun 8DM
Tom Dixon Globe Burst
Eichholtz Infinity Lampada a Sospensione
LYFA Verona
Lasvit Neverending Glory
Barovier & Toso Perseus

Mohd
Sinfonia

L'evento 2023 di Mohd è ora permanentemente attivo.

Prenota la tua visita

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi