Alessandra Facchinetti firma Circle, la nuova collezione di Editions Milano

4 Aprile 2022

Dalla moda all’interior design per sottolineare l’eleganza del gesto quotidiano attraverso soluzioni formali mai sperimentate prima

Stilista affermata, direttrice creativa di prestigiose case di moda, Alessandra Facchinetti coltiva senza sosta la sua vocazione a sperimentare, esplorando nuovi orizzonti creativi. Ha lasciato il segno e portato all’evoluzione brand come Miu Miu, Gucci, Tod’s in cui ha dato vita a collezioni che raccontano il suo modo di declinare e vivere l’eleganza in modo essenziale e quotidiano. Questa visione ritorna nella sua prima collaborazione con Editions Milano da cui è nato Circle, un servizio per la prima colazione dalle proporzioni inedite ma sorprendentemente armoniche. Il cerchio è la forma attorno alla quale prende vita ogni elemento della collezione pensata per evocare bellezza visiva ma anche gestuale, un invito a portare l’eleganza nelle interazioni con gli oggetti, anche i più semplici, che usiamo nel nostro quotidiano. Eleganza intesa come valore, come stile di vita e non solo come modo di presentarsi agli altri. In Circle, del resto, la protagonista assoluta è la porcellana, le cui caratteristiche tecniche sono state esplorate dalla designer e degli artigiani di Editions Milano per giungere all’incantevole risultato finale.

Ph. credit Simon171

Qual è l’ispirazione formale della collezione Circle e in particolare dei grandi cerchi che la caratterizzano?

Circle nasce dall’idea di lavorare su nuove geometrie cercando di associare l’assoluta purezza della porcellana  a linee e geometrie inaspettate, non ultimo il cerchio come manico. L’idea del cerchio è arrivata alla fine della progettazione. Cercavo quell’elemento di disturbo che però creasse quell’armonia perfetta di forme. Cercavo l’imperfezione che ho trovato con la forma più perfetta, il Cerchio.

Dal punto di vista tecnico è stato difficile plasmare la porcellana per ottenere questo risultato?

Non è stato facile, perché  la porcellana ha una lavorazione  che difficilmente si associa a geometrie così dettagliate, proprio perché è un lavoro manuale, e quindi con tutte le sue irregolarità. Ma grazie al lavoro degli artigiani siamo riusciti ad ottenere ciò che volevo. Questo è il bello di questo lavoro, lo scambio con due mondi diversi che trovano un perfetto equilibrio anche nell’esecuzione.

La collezione Circle è pensata per momenti speciali oppure è un invito a rendere speciale il quotidiano?

La collezione Circle è nata proprio dall’idea di rappresentare  il rito della colazione, uno dei momenti del nostro quotidiano che segna l’inizio di ogni nostro giorno, creando degli oggetti che potessero raccontare con armonia delle forme, la ritualità del nostro quotidiano.

Il crossover tra fashion e interior design è sempre più ricorrente: forse si avverte un desiderio di coerenza e di avvicinamento tra questi due aspetti della vita?

Nel mio caso amo il design in tutte le sue forme e ho da sempre curato ogni aspetto del mio lavoro, contaminando moda design e arte, da sempre mie grandi passioni. Oggi l’homeware ha contaminato anche il mondo della moda perché credo aggiunga e completi l’estetica ed il mondo che vogliamo raccontare. C’è sicuramente una grande attenzione al lifestyle. Ho cercato di mantenere lo stesso approccio che ho nella moda anche nel design. Lavoro sulle forme e sui dettagli in modo ossessivo, mi focalizzo sull’interazione che hanno con il corpo, ed ogni oggetto o vestito ce l’ha.

“Il modo in cui tocchiamo un oggetto influenza la nostra gestualità”: quanto conta la gestualità nell’eleganza?

La gestualità è per me un aspetto fondamentale, e anche di grande ispirazione. Può essere estremamente elegante definendo una sfumatura importante della  nostra personalità, racconta molto come siamo. Anche per  Circle ho lavorato molto sulla gestualità, il cerchio mi ha dato la possibilità di creare un’interazione diversa, un modo nuovo di toccare un oggetto.

Editions Milano Circle Collection
Editions Milano Circle Collection
Editions Milano Circle Collection
Editions Milano Circle Collection
Editions Milano Circle Collection

Our experience,
your story

Lasciati guidare dai nostri designer per realizzare spazi su misura

Cominciamo insieme

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi