Indoor, outdoor e luce: le novità 2021

21 Aprile 2021

Round by Molteni

Comfort ed eleganza discreta identificano le nuove collezioni di arredi e luci appena presentate

Le date del Salone del Mobile sono state fissate per settembre, ma aprile resta il mese delle anteprime, il “capodanno del design” come lo ha definito in passato Tom Dixon. Questo significa che le aziende, iniettando una dose di fiducia e bellezza nel settore, hanno voluto presentare al mondo le ultime novità, attraverso incontri one-to-one, presentazioni digitali e altre forme di comunicazione che ci fa piacere considerare come dei teaser di quella che sarà la vera e propria settimana del design di cui tutti attendiamo il ritorno. Le anteprime presentata dalle aziende, confermano un sempre maggiore allineamento dell’outdoor con l’indoor, un gusto discreto, l’attenzione al comfort e piccoli ma intensi accenti di colore, anche per l’illuminazione. Vediamone alcune in dettaglio.

La prospettiva totale di Cassina

Nel 2021 Cassina conferma l’intenzione di coinvolgere tutti gli ambienti della casa, o quasi, nelle sue collezioni. Senza dimenticare l’outdoor, grande protagonista del momento. Le novità di quest’anno sono firmate da Michael Anastassiades, Jeffrey Bernett, Philippe Starck e naturalmente Patricia Urquiola, art director dell’azienda. Interessanti anche le riedizioni di progetti di Vico Magistretti e Afra e Tobia Scarpa e dell’architetto danese Bodil Kjær. Nell’immagine il letto Volage EX-S di Philippe Starck.

Il profilo green di Paola Lenti tra materiali naturali e iperdurevoli

La collezione Eres di Paola Lenti è un focus sulla bellezza dei materiali naturali: lino, canapa, bambù, raffia, igusa e abaca. Richiedono qualche attenzione in più e di essere protetti dagli agent atmosferici più aggressivi, ma restituiscono questa cura sotto forma di bellezza, comfort e atmosfera. Nelle immagini le linee Hiro e Frei. Lo scorso dicembre, Paola Lenti aveva già sottolineato il suo profilo sostenibile con il filato Twiggy privo di additivi chimici e totalmente riciclabile e con Diade un materiale brevettato impermeabile, sanificabile e lavabile facilmente, durevole e resistente, che non trattiene umidità e che può essere utilizzato all’aperto anche in condizioni impegnative.

Molteni & C. riedita Giò Ponti e presenta una work station iper-efficiente

Molteni & C. viaggia tra passato e futuro rieditando la poltrona Round D.154.5 (in copertina) di Gio Ponti: una seduta che esprime lo stile e l’inventiva del progettista ma soprattutto l’attualità del suo approccio formale. Sul fronte dei nuovi progetti, Molteni propone un approccio innovativo al lavoro con la Touch Down Unit disegnata da Studio Klass. Si tratta di una work station pensata in origine per ambienti di lavoro ma ora trasformata per contesti domestici. Discreta e versatile è dotata di una batteria ricaricabile a cui poter collegare PC e altri dispositivi tramite USB.

Colore, forme organiche e morbidezza per B&B Italia

Versatile, informale e compatto: il divano Noonu di Antonio Citterio per B&B Italia descrive bene ciò di cui abbiamo realmente bisogno in questo momento. Arredi con una visione, che nel caso specifico descrive versatilità, capacità di adattarsi ad ambienti di diverso stile e dimensione ed eleganza informale.

Tappeti in primo piano con Moroso

Moroso pone l’attenzione su una rinata ricerca del dettaglio, desiderio di ambienti ovattati in cui il decoro non è mai trascurato. La collezione di tappeti Sama by Golran introduce per la prima volta la forma rotonda nei tappeti di Moroso, una forma che scopriamo versatile e decorativa.

Pacific by Moroso

L’estetica minimale di Living Divani

Living Divani Sumo Bench

Living Divani resta fedele alla sua estetica minimale e presenta un’estensione della linea di imbottiti Sumo disegnata da Piero Lissoni, che comprende anche panche, tavolini e poltrona. Estensione anche per la linea Moon di Mist-o con i tavolini proposti in tre nuove varianti.

Gervasoni punta sull’outdoor

Oltre alle nuove varianti del divano Loll di Paola Navone, Gervasoni punta molto sull’outdoor con la collaborazione delle designer Elena Sanguankeo e Chiara Andreatti che firmano le nuove collezioni. Nell’immagine la collezione da esterno di Chiara Andreatti GUNA con tappeti, charpoy e tavolini per un ensemble di ispirazione etnica.

OLuce scommette sul colore

Il marchio iconico OLuce porta un guizzo di colore con la nuova versione della Coupé, lampada ideata da Joe Colombo nel 1967 che adesso diventa, anche Mini Coupé ovvero versione da tavolo, scrivania, comodino. Alta 34 centimetri, nelle alternative cromatiche nero lucido, anodic bronze, giallo mustard e rosso scarlet.

La lanterna magica di Flos

In Vitro Unplugged by Flos

Sono molte le novità presentate da Flos ma quella forse più suggestiva è la In Vitro Unplugged di Philippe Starck. È una lanterna magica perché la fonte di luce è praticamente invisibile: si tratta di un disco a LED ultrapiatto da cui la luce si diffonde nella capsula in vetro borosilicato a tenuta stagna. La lampada è ricaricabile, portatile e adatta all’esterno, ideale per accompagnare le nostre serate all’aperto.

Our experience,
your story

Lasciati guidare dai nostri designer per realizzare spazi su misura

Cominciamo insieme

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi