I ritratti dei 10 designer che hanno segnato la storia con 10 pezzi senza tempo

16 Dicembre 2022

florence knoll

I più celebri designer al mondo raccontati attraverso i loro progetti più iconici

Ciò che accomuna tutti i progettisti che hanno influito sulla storia del design è senz’altro una visione che al loro tempo, superava tutte le altre. Il coraggio di andare oltre la propria epoca, di presentare qualcosa di mai immaginato, è stato in quel momento il motore dell’innovazione formale e funzionale che caratterizza i loro progetti più iconici. Del resto, è proprio così che nasce un’icona: con un’idea speciale supportata dalla capacità tecnica di metterla in pratica. Nella storia di questi designer, infatti, un ruolo fondamentale è stato quello delle aziende e dei loro reparti tecnici che hanno reso possibile la trasformazione di un progetto in realtà. Aziende che si sono messe in gioco e hanno investito su idee innovative, consegnandole alla storia.

Divano Florence Relax di Florence Knoll per Knoll

Florence Knoll è stata non solo una designer ma anche un’imprenditrice del design fondamentale per l’evoluzione di questo campo nel ‘900, in particolare – ma non solo – negli Stati Uniti. Insieme a suo marito fondò l’azienda che ancora oggi porta il loro nome e che nel tempo è rimasta fedele ad un’estetica modernista rigorosa, senza tuttavia risultare mai anacronistica o superata. Caratteristica che si ritrova nella sua iconica collezione Relax di cui fanno parte il divano (in copertina), le poltrone e la panca.

florence knoll sofa

Lampada Arco di Achille Castiglioni per Flos

Nel 1962 Achille Castiglioni disegna la lampada Arco, innescando un processo di evoluzione nel settore dell’illuminazione in cui porta una luce che dal punto di vista funzionale è allo stesso tempo da terra e dall’alto.

Dal punto di vista formale inserisce un elemento identitario molto forte: la base in marmo che ha anche la preziosa funzione di sorreggere lo stelo telescopico al termine del quale si trova la fonte di luce, orientabile.

Lampada Atollo di Vico Magistretti per OLuce

Restando nell’ambito dell’illuminazione non si può non citare la lampada da tavolo e da terra Atollo con cui Vico Magistretti esprime un sorprendente gioco di forme geometriche.

Un cilindro e un cono sulla cui punta sembra tenersi in magico equilibrio la semisfera che nasconde la fonte di luce. L’eleganza complessiva è ulteriormente sottolineata dalle finiture proposte.

Lampada Potence di Charlotte Perriand per Nemo

Nel concepire la lampada Potence, Charlotte Perriand ha espresso pienamente quella visione anticipatrice di cui si parlava. Era il 1938 e la designer immaginò una lampada da parete, pivotante, essenziale. Precorrendo di gran lunga i tempi di oggi, in cui lo stile industriale è diventato tendenza ed è una necessità poter contare su arredi e luci che si adattano e assumono posizioni diverse in base alle esigenze del momento.

potence nemo

Tavolo Tulip di Eero Saarinen per Knoll

Lo stelo alla base del tavolo Tulip fu immaginato da Eero Saarinen nel 1957 con l’obiettivo di spostare l’attenzione alla base di questo arredo rendendola innanzitutto ordinata e di conseguenza esteticamente interessante.

Saarinen centra l’obiettivo e con il piano di forma ovale crea un tavolo non solo iconico ma anche adatto a interni dal diverso stile.

tulip saarinen knoll

Divano Chester Moon di Paola Navone per Baxter

Paola Navone è una delle icone viventi del design del nostro tempo ed è un esempio lampante della capacità, del genio, di reinterpretare canoni classici per generare qualcosa di ancora più interessante.

Come il divano Chester Moon con cui la designer porta all’estremo il classico divano Chester con ironia e competenza. Il risultato è un divano generoso, elegantissimo e informale allo stesso tempo.

chester moon baxter

Lampada Pipistrello di Gae Aulenti per Martinelli Luce

Le ali di un pipistrello nell’attimo in cui si dispiegano per spiccare il volo sono l’immagine evocata da questa lampada di Gae Aulenti. Le sue linee inaspettate e innovative evocano allo stesso tempo l’estetica art déco senza dimenticare la funzionalità espressa dallo stelo telescopico e dal diffusore non abbagliante.

pipistrello

Sedia Superleggera di Gio Ponti per Cassina

È indubbio che la sedia Superleggera di Gio Ponti sia stata e continui ad essere, uno dei progetti più innovativi e dirompenti di questa categoria.

Classica ma d’avanguardia, esprime nelle sue linee l’estetica di Ponti e nella sua leggerezza, la capacità del designer di essere sempre creativo e concreto al tempo stesso.

Sedia Panton di Verner Panton per Vitra

Restando nella categoria delle sedute non si può non citare la Panton chair, icona senza tempo e senza eguali dal punto di vista formale. Quando fu disegnata nel 1959, fu il primo esempio di movimento impresso in una sedia, una caratteristica unica ancora oggi.

Fondamentale è stato l’apporto di Vitra, grazie al quale l’intuizione geniale di Verner Panton si è trasformata in progetto concreto.

Vlinder Sofa di Hella Jongerius per Vitra

Hella Jongerius è una delle progettiste più influenti in tema di ricerca sui materiali: tra i suoi lavori uno dei più dirompenti è stato senz’altro il divano Vlinder.

Alla forma classica del divano aggiunge un generoso rivestimento tessile che lo abbraccia conferendo uno stile moderno e innovativo.

Flos Arco
OLuce Atollo 233
Baxter Chester Moon
Knoll Florence Relax 2 Posti
Vitra Panton Duo
Martinelli Luce Pipistrello
Nemo Potence Pivotante
Knoll Tulip
Cassina 699 Superleggera

Scegli i prodotti che ti ispirano e aggiungili alla Board

Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.

Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.

Ho Capito, continua

Ricevi la tua Mohdboard con i prodotti che hai aggiunto

Invia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.

Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.

Controlla la mail, la tua ispirazione è arrivata.

Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.

Chiudi