Scopri il nostro e-shop e accedi a un catalogo digitale di oltre 40.000 prodotti di design.
Vai allo shop29 Marzo 2022
Sedute ampie e confortevoli sono protagoniste delle nuove collezioni per lo spazio esterno
Materiali caldi, tessuti ad alte prestazioni, design dall’impeccabile eleganza e cura minuziosa dei dettagli. Le nuove collezioni per l’outdoor, confermano l’intenzione di progettare la zona lounge esterna proprio come un salotto. L’obiettivo è coniugare comfort ed eleganza senza dimenticare le caratteristiche tecniche, indispensabili per vivere pienamente questi preziosi spazi all’aperto, non solo nelle stagioni più calde. Sono ormai parte della nostra vita quotidiana, luoghi conviviali ma anche workspace privilegiati: abbiamo scoperto che piccolo o grande che sia, lo spazio esterno può accogliere qualsiasi nostra attività. In questo contesto la poltrona è la seduta di elezione e il motivo ricorrente di queste collezioni è la ricerca scrupolosa dell’equilibrio tra eleganza e comodità.
Strappy di Kris Van Puyvelde per Royal Botania
La collezione Strappy (in copertina) offre agli occhi una sorta di illusione magica: la seduta in tessuto sembra sospesa, perché è invisibile il collegamento alla struttura formata da un unico tubolare di metallo. La lounge chair, in particolare, ricorda nelle forme le sdraio da esterni di un tempo: il metallo ha sostituito il legno e le strisce in tessuto tecnico imbottito le rendono confortevoli e attuali.
Amanu di Yabu Pushelberg per Tribù
Con questa collezione lo studio YabuPushelber esplora le caratteristiche del teak dandogli una forma pura e ridotta all’essenza. Aggiungendo il dettaglio della seduta in tessuto Canax® a base di canapa annodato alla struttura della poltrona quasi come ad un telaio da tessitura. Un accento artigianale raffinato per un risultato minimale ed elegante.
Pablo di Vincent Van Duysen per B&B Italia
Per la poltrona della sua prima collezione outdoor per B&B Italia, Vincent Van Duysen ha previsto due diverse profondità. Pablo, originariamente progettata per l’interno si evolve per trasferirsi all’esterno, in una versione più imbottita e avvolgente, fedele all’essenzialità delle linee declinate nella struttura in teak.
Carlotta di Afra e Tobia Scarpa per Cassina
Cassina esplora il lavoro dei grandi maestri del passato e consegna al futuro un progetto eccelso: la poltrona Carlotta. Di Afra e Tobia Scarpa, ha una struttura in teak naturale, integrata da un intreccio realizzato a mano in corda di polipropilene e nylon per esterni. I cuscini sono imbottiti in fibra di PET riciclato.
Giro di Vincent Van Duysen per Kettal
Cuore di questo progetto è la corda, utilizzata da van Duysen in un modo tutto nuovo eppure dal sapore antico. L’ispirazione è la Orkney chair, una seduta tipica scozzese di corda intrecciata e dall’alto schienale. Il designer è partito da questo modello per creare una poltrona dalle line contemporanee e rigorose. La corda autentica è stata sostituita dal polipropilene riciclato. Il calore del teak e la consistenza confortevole dei cuscini la rendono perfetta per un angolo outdoor impeccabile e accogliente.
Sling di Studiopepe per Ethimo
La seduta Sling porta con sé uno “spirito libero e vacanziero”: pensata per l’outdoor ma anche per l’indoor, si ispira al vintage camping in stile anni ’70. Ma alle spalle di questa estetica scanzonata si nasconde una profonda consapevolezza progettuale. La seduta, ergonomica, ha una struttura in tubolare di acciaio sulle tonalità del bronzo. Il tessuto avvolge e supporta il corpo, il poggiapiedi completa il design e rende l’insieme ancora più confortevole. Un progetto che declina alla perfezione l’eleganza rilassata che si ricerca nell’arredo outdoor.
Jeko di Paola Navone per Gervasoni
Il mood esotico incontra la creatività colta di Paola Navone nella collezione Jeko in EcoTeak che comprende anche ampie e comode poltrone. EcoTeak è un materiale ricavato dall’utilizzo di parti in teak recuperate a seguito della demolizione delle case dell’isola di Giava in Indonesia. E si presta perfettamente a declinare quel sapore di altrove che caratterizza l’intera collezione.
Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.
Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.
Ho Capito, continuaInvia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.
Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.
Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Chiudi