Scopri il nostro e-shop e accedi a un catalogo digitale di oltre 40.000 prodotti di design.
Vai allo shop16 Aprile 2021
Il designer inglese ha scelto la veste di ologramma per essere presente a Milano e introdurre le ultime novità del brand
La comunicazione è sempre stata centrale nel percorso di Tom Dixon, e il designer inglese la gestisce come elemento integrato dell’essenza del suo marchio. E in questo settore, così come in quello della progettazione vera e propria, Dixon ha sempre intrapreso percorsi innovativi tenendo le antenne drizzate e rispondendo in maniera immediata e vivace ai cambiamenti e alle sollecitazioni del mondo.
Sollecitazioni che da un anno a questa parte sono essenzialmente conseguenze della pandemia e quindi difficoltà nel viaggiare, manifestazioni annullate, negozi spesso chiusi. Come sopperire a queste assenze? Come essere presente nonostante tutto? Tom Dixon ha trovato la risposta nella tecnologia e ha deciso di essere presente a Milano, nei giorni originariamente destinati al Salone del mobile, sotto forma di ologramma: la sua immagine tridimensionale arriva dunque a destinazione per raccontare le ultime novità dell’azienda. Si tratta di un espediente che lo stesso designer ha già sperimentato a Parigi, Stoccolma e Copenhagen e che ora gli consentono di essere a Milano, con 24 ore di eventi digitali, talks e retrospettive.
Nell’ambito di questa iniziativa, Tom Dixon renderà tributo al Salone del mobile, che quest’anno compie 60 anni e presenterà due novità: il lampadario Burst e la sedia Hydro in edizione limitata.
In pieno stile Tom Dixon il lampadario Burst è di grande impatto spaziale e visivo. È composto da 12 sfere che sembrano esplose dal centro del lampadario, disponibili in finitura ottone oppure cromo. La loro superficie è un tripudio di riflessi e rimandi con una capacità riflettente portata all’estremo che funziona sia di giorno, quando la luce è spenta, che di sera quando il LED svela ulteriori effetti decorativi. “Da molti anni produciamo tipologie di lampade a sospensione ampie, che sembrano sostituire i lampadari più convenzionali nelle hall, nelle sale da pranzo o negli ingressi. BURST è un modo per ottenere una gamma di illuminazione ancora più dinamica e tridimensionale, senza molti fili penzolanti”, spiega Tom Dixon.
La forma del lampadario si ispira alla struttura delle molecole e all’estetica dell’era spaziale inglobate in una dimensione volutamente esagerata, pensata per riempire ambienti con soffitti ampi e caratterizzarne i volumi. Per amplificare la presenza di questo lampadario, ma anche per dare una testimonianza della sua capacità arredativa, il designer ha scelto di realizzare con esso un’installazione nella chiesa milanese brutalista di San Nicolao della Flue, progettata da Ignazio Gardella con Anna Castelli Ferrieri alla fine degli anni ’60.
Hydro Chair
A Milano Tom Dixon presenta anche la Hydro Chair, una seduta in edizione limitata in collaborazione con Hydro, azienda specializzata in produzioni in alluminio. La sedia è realizzata con uno speciale processo a cui è sottoposto l’alluminio, sviluppato per il settore automobilistico ed è riciclabile al 100%. Estremamente leggera, può essere usata sia all’interno che all’esterno e ha un aspetto pop e inusuale. Un esperimento che può rivelarci qualcosa sul futuro dell’industria sia dal punto di vista della tecnologia che dal punto di vista della sostenibilità.
Tra le ultime novità di Tom Dixon c’è anche la collezione Cloud: una linea di vasi e vassoi, immaginati per composizioni floreali di grande effetto, come portafrutta, ma anche come glacette. Il nome fa riferimento alla forma delle nuvole a cui si ispira la collezione, una forma da cui tutti noi siamo incantati. Realizzati in alluminio, sono frutto di una lavorazione artigianale realizzata in India.
Our experience,
your story
Lasciati guidare dai nostri designer per realizzare spazi su misura
Cominciamo insiemeCrea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.
Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.
Ho Capito, continuaInvia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.
Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.
Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Chiudi