Scopri il nostro e-shop e accedi a un catalogo digitale di oltre 40.000 prodotti di design.
Vai allo shop2 Agosto 2022
È il brand che ha saputo dare nuova vita alla lavorazione tradizionale del vetro muranese
Prima ancora che un’azienda, Purho è un progetto, una visione quasi una missione. Quella del suo fondatore, Andrea Dotto, di creare un luogo di incontro tra i maestri vetrai muranesi e i designer contemporanei. A questo “luogo” ha dato il nome di Purho Murano: il brand, nato nel 2012, ha immediatamente messo a fuoco il suo profilo offrendo l’opportunità di rendere più bello e prestigioso un interno grazie oggetti di vetro progettati e realizzati con grande professionalità e gusto. Il vetro è protagonista assoluto e come vedremo, ogni progetto, dal più semplice al più articolato, dal più piccolo al più grande, è concepito per esprimere al massimo la sapienza dei maestri vetrai e il dialogo tra questi e i progettisti.
Incanto cromatico
Lo studio cromatico è uno degli aspetti che Purho cura con particolare attenzione: la cartella colori si compone di nuance create ad arte, pensate per incantare e giocare con le consistenze visive, le forme e i dettagli. Un esempio di questa cura sono le tinte vivaci della Royal Family, collezione disegnata da Karim Rashid e composta da King e Queen, Kount e Kountess e dal fidato Knight. Qui le combinazioni cromatiche sono volutamente inaspettate e il contrasto tra la parte inferiore e la parte superiore del vaso, insieme alle forme arrotondate, sono la perfetta sintesi tra lo stile di Rashid e l’incanto della lavorazione del vetro.
Texture visiva
Chi conosce il vetro in profondità sa che non è solo trasparenza, ma anche il suo opposto: consistenza visiva, presenza scenica. Valorizzata da lavorazioni di eccellenza al servizio delle intuizioni dei designer coinvolti. Linae è una delle collezioni di Federico Peri per Purho: la forma è circolare, quasi materna, il vetro ha uno spessore importante, in tinta unita e in quattro dimensioni con altrettante, diverse, interpretazioni del motivo della scanalatura.
L’incisione può essere orizzontale e stretta, come in un effetto plissetato, oppure verticale e ampia, o ancora, con effetto millerighe, nella versione mini del vaso. Sculture perfette, organiche e generose, invitano ad essere accostate e restituiscono quella texture visiva intensa e consistente che rende il vetro un incanto non solo di trasparenze ma anche di presenze.
Design inedito
Purho ha dunque il merito di tradurre in linguaggio contemporaneo l’antica arte del vetro attraverso le intuizioni dei designer coinvolti, sempre inaspettate e libere dal punto di vista stilistico. Pensiamo ad esempio alla collezione Normanna di VI+M Studio: tributo ideale alla Sicilia, terra di origine dei designer e dunque miscela di Mediterraneo e Murano. Normanna è una lampada scultorea composta da una sfera di vetro che funge da diffusore nelle incantevoli colorazioni scelte: rosa rubino, rosa ametista, giallo ambra, verde mela, verde smeraldo, blu mediterraneo e grigio Londra. La sfera poggia su una base in ottone satinato circondata da frange in tripolino. Una composizione di straordinaria eleganza e creatività che evoca atmosfere di altri tempi.
Esperienze di bellezza
I colori, le forme, le lavorazioni: tutto racconta il modo in cui Purho ha scelto di declinare la bellezza del vetro. L’attenzione e la cura, soprattutto, con cui ogni aspetto viene affrontato per dare vita a piccole opere d’arte con cui personalizzare la casa ma anche l’ambiente di lavoro. È l’evoluzione del vetro che passa attraverso il filtro del design contemporaneo. Ci ha creduto anche Alessandro Mendini, di cui Purho produce la collezione di vasi Freccia. L’approccio formale è quello dell’aerodinamica: la base è triangolare, un lato volge verso l’interno, uno spigolo svetta e slancia nell’insieme la figura.
Crea e ricevi la tua board da condividere con chi vuoi oppure con un designer di mohd per informazioni o assistenza.
Dopo l’invio, puoi creare altre board, non c’è limite alla tua ispirazione.
Ho Capito, continuaInvia il form, riceverai un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Condividi la tua ispirazione con il tuo partner e con gli amici, oppure con un designer di mohd per informazioni.
Dopo l’invio, puoi creare altre board. E se questa board non ti ispira più, puoi svuotarla con un reset e ricominciare.
Ti abbiamo inviato un’email con il link alla board dei prodotti che hai selezionato.
Chiudi